Esame di Ricertificazione nei Metodi PND (UT-RT-MT-PT-VT-ET) – Livello 2
ESAME EROGATO AL 100% IN MODALITA' AULA FRONTALE
Esame di ricertificazione nei metodi PND (UT-RT-MT-PT-VT-ET) Livello 2 secondo UNI EN ISO 9712:2012.
380,00€ IVA Esclusa
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online

Data Inizio della Sessione d'Esame
18 Febbraio 2021
Durata della Sessione d'Esame
8 Ore
Livello
Specialistico
Centro di Competenza
Materiali e Controllo dei Prodotti
Area
Controlli Non Distruttivi
Scuola
Centro di Esame
Referente AQM
Dario Mio - 0309291772 - [email protected]
Esame di Ricertificazione nei Metodi PND (UT-RT-MT-PT-VT-ET) - Livello 2 UNI EN ISO 9712:2012
Esame di ricertificazione nei metodi PND (UT-RT-MT-PT-VT-ET) Livello 2 secondo UNI EN ISO 9712:2012.
La documentazione da riprodurre consiste:
- modulo di richiesta domanda di RICERTIFICAZIONE (Mod. CFP 031) debitamente compilato
- copia del tesserino e del certificato in scadenza / scaduto
- certificato di visita oculistica secondo Requisiti UNI EN ISO 9712:2012
- una fotografia a colori formato tessera (preferibilmente in formato JPEG)
- dichiarazione di continuità lavorativa (vedi pag.4 di 4 del Mod. CFP 031) degli interessati, quali operatori PND per il metodo oggetto della domanda di ricertificazione.
Requisiti visivi per la certificazione secondo UNI EN ISO 9712:2012:
Requisiti visivi tutti i livelli: il candidato deve dimostrare d’avere una capacità visiva soddisfacente determinata da un oculista, un optometrista o altro personale medico qualificato in conformità ai seguenti requisiti.
- Acutezza visiva da vicino deve permettere come minimo la lettura del Jaeger numero 1 o TImes Roman numero 4,5 o caratteri equivalenti a una distanza non minore di 30 cm con uno o entrambe gli occhi, con o senza correzione.
- La visione dei colori dev’essere sufficiente per permettere al candidato di distinguere e differenziare il contrasto tra i colori utilizzati nel metodo PND in questione come specificato dal datore di lavoro.
- La visione deve essere sufficiente per permettere al candidato di distinguere e differenziare il contrasto tra la SCALA DEI GRIGI.
NB: Le prove relative all’acutezza visiva in conformità, devono essere documentate almeno una volta all’anno per mantenere la validità della certificazioni.
Livello
Specialistico
Destinatari
Tecnici operatori PND, controllo prove non distruttive
Modalità di Verifica Finale
Test Scritto da svolgersi presso Centro Esame Prove Non Distruttive di AQM Srl
Esame di Ricertificazione
MODALITA’ DI EMISSIONE DEI CERTIFICATI: IIS CERT metterà a disposizione i relativi certificati sul sito nell’area riservata alla Vostra Società comunicando l’avvenuta pubblicazione e le credenziali di accesso (username e password) all’indirizzo e-mail da Voi indicato sulla domanda di ricertificazione.
Informazioni
Alcune informazioni per Esame di ricertificazione nei metodi PND
ACCETTAZIONE / ISCRIZIONE alla sessione d'esame per la Ricertificazione: l’iscrizione è accettata solo ad avvenuto pagamento delle relative quote ad AQM Srl. il quale si riserva la facoltà di non ammettere in aula corsisti per i quali non sia avvenuto il pagamento prima dell’avvio delle attività.
DISDETTA: E’ possibile rinunciare all’iscrizione fino a 15 gg lavorativi dalla data d'esame prescelta, comunicando per iscritto la disdetta.
NB: Oltre tale data verrà trattenuto l’intero importo. In ogni caso è possibile sostituire la data prescelta per l'esame di Ricertificazione.
VARIAZIONI DI PROGRAMMA: AQM SRL si riserva la facoltà di rinviare/annullare la Sessione d'esame programmata, dandone tempestiva notizia agli interessati.
SICUREZZA: Si raccomanda l’azienda di avvisare AQM Srl se il partecipante è temporaneamente o permanentemente inabile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.