
Corso OEE Efficienza delle Macchine
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING - lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE
Come monitorare i costi di produzione e garantire la riduzione delle perdite e relativa efficienza degli impianti, tramite lo strumento del OEE (Overall equipment effectiveness), primario KPI in logica lean.
90,00€ Sconto Valido fino al 23/09/2022
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico

Sede del Corso
On Line o AQM Srl - Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS)
Inizio del Corso
24 Novembre 2022
Durata del Corso
4 Ore
Date e Orario Lezioni
24 Novembre dalla 8:30 alle 12:30
Livello
Base
Modalità Erogazione Corso
Fatte salve le eventuali limitazioni cogenti, a scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE
Centro di Competenza
Organizzazione Aziendale
Area
Gestione della Produzione
Referente AQM
Corso OEE Efficienza delle Macchine: Importanza, Calcolo e Miglioramento
Corso OEE Efficienza delle Macchine, come monitorare i costi di produzione e garantire la riduzione delle perdite e relativa efficienza degli impianti, tramite lo strumento del OEE (Overall equipment effectiveness), primario KPI in logica lean
Obiettivi
Il Corso OEE ha l’obiettivo di:
- Rendere consapevoli le organizzazioni relativamente ai costi generati dalle inefficienze degli impianti;
- Introdurre il concetto di OEE;
- Mostrare le regole di calcolo e l’organizzazione per la raccolta dei dati, l’analisi dei risultati e i metodi di miglioramento di questo fondamentale kpi lean, che può rappresentare un vantaggio competitivo per l’azienda.
Livello
Base
Programma
- Lo scenario generale e i costi degli impianti di produzione
- L’efficienza dei processi: significato e importanza
- Costi e rischi generati dall’inefficienza
- L’OEE (Overall Equipment Effectiveness)
- Come calcolare l’efficienza, vantaggi, vincoli e tappe
- Best in class e realtà comuni
- Sviluppi
- L’approccio proposto
Destinatari
Titolari dell’attività, responsabili della produzione, responsabili della manutenzione, responsabili della qualità, responsabili del controllo di gestione.
Modalità di Verifica Finale
Non prevista
Materiale Aggiuntivo
Slides distribuibili a fine del Corso OEE
Requisiti Minimi per l’Accesso
Non previsti
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Competenze in Uscita
- Capire il vantaggio competitivo del controllo dell’efficienza e conoscerne le componenti e il calcolo
- Essere in grado di gestire la raccolta dati
- Gestire gli interventi migliorativi
Docenza
Laureato in ingegneria, ha svolto la sua attività presso primarie aziende modernamente organizzate nei settori chimico, metalmeccanico, siderurgico e automotive con ruoli crescenti nelle funzioni tempi e metodi, manutenzione, produzione, sicurezza ambiente e qualità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.