Corso con Benessere al Lavoro
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING - lezioni live ON LINE O IN AULA FRONTALE
A causa dell’attuale emergenza sanitaria molte aziende hanno dovuto sospendere le attività lavorative, ricorrendo anche alla cassa integrazione e, laddove possibile, allo Smart Working. Questo strumento, è stato un’ottima soluzione utile a tamponare e gestire la continuità operativa.
410,00€ IVA Esclusa
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online
In Programmazione
Avvisami quando il corso sarà nuovamente disponibile.

Sede del Corso
On Line e AQM Srl - Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS)
Durata del Corso
16 Ore
Livello
Base
Modalità Erogazione Corso
A scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE
Centro di Competenza
Organizzazione Aziendale
Area
Impresa 4.0
Referente AQM
Corso con Benessere al Lavoro
Obiettivi
A causa dell’attuale emergenza sanitaria molte aziende hanno dovuto sospendere le attività lavorative, ricorrendo anche alla cassa integrazione e, laddove possibile, allo Smart Working. Questo strumento, è stato un’ottima soluzione utile a tamponare e gestire la continuità operativa. Tuttavia, non tutti sono riusciti ad applicare tutti i principi e le leve proprie della modalità, venendo meno alcuni benefici.
D’altro canto tutti, ma soprattutto chi ha dovuto interrompere le attività lavorative, al rientro si sono trovati ad affrontare nuove sfide, a dover riprogettare le attività con nuove modalità organizzative, a gestire quotidianamente situazioni di emergenza e a confrontarsi con nuove regole, spesso completamente sconosciute, con evidenti situazioni di stress fisico e psichico.
L’obiettivo del Corso con Benessere al Lavoro è:
- promuovere la capacità di resilienza e la costruzione del benessere individuale;
- promuovere la capacità di gestione dello stress in smartworking e/o al rientro post quarantena;
- migliorare la capacità lavorativa dei dipendenti favorendo l’assunzione di comportamenti positivi per la loro salute psico-fisica;
- diminuire i rischi per i lavoratori più anziani di contrarre malattie croniche e dunque ridurre l’assenteismo;
- promuovere per tutti un invecchiamento attivo al lavoro.
Livello
Base
Programma
Le strategie affrontate nei 4 moduli saranno molteplici in modo che il discente possa “scegliere” quella più adatta al contesto che sta vivendo nonché alla sua personalità:
Promozione di Sani stili di vita:
- motivare i lavoratori e promuovere la loro consapevolezza rispetto alla assunzione di sani stili di vita 2/7 al lavoro e fuori, anche nello specifico dello smartworking;
- migliorare la capacità lavorativa dei dipendenti favorendo l’assunzione di comportamenti positivi perla loro salute psico-fisica;
- diminuire i rischi per i lavoratori più anziani di contrarre malattie croniche e dunque ridurre l’assenteismo;
- promuovere per tutti un invecchiamento attivo al lavoro.
Energia e benessere:
- aumentare la consapevolezza della propria dimensione energetica e della sua relazione con il personale benessere e la produttività lavorativa;
- favorire la conoscenza delle componenti dell’energia: mentale, emotiva, fisica;
- promuovere l’acquisizione degli strumenti di gestione e regolazione della propria energia fisica, mentale, emotiva;
- aumentare la capacità di resilienza e il benessere personale.
Ricomincio da me:
- avere consapevolezza dei propri stati emotivi e gestirli al meglio riconoscere le diverse fonti di stress legate alla ripresa dell’attività lavorativa;
- attivare specifiche strategie di fronteggiamento dello stress utili sia nel contesto lavorativo che in quello privato.
Salute muscolare in smartworking:
- realizzare una postazione di lavoro ergonomica;
- analizzare i danni dei principali vizi posturali;
- conoscere i danni della posizione seduta protratta;• applicare routine salutari per la prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici.
Destinatari
Cassaintegrati, lavoratori in smart working e più in generale tutti i dipendenti di aziende che hanno sospeso l'attività a causa dell'emergenza sanitaria.
Modalità di Verifica Finale
Test scritto per Certificazione della competenza Realizzare la propria attività in modalità smart working sulla base degli obiettivi assegnati e del modello organizzativo aziendale - Livello EQF(3).
Docenza
Laureata esperta in processi formativi svolge, in qualità di ricercatrice, attività in progetti di ricerca per il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università degli Studi di Bergamo. E’ consulente nell’ambito della formazione e progettazione per organizzazioni profit e non profit, Progettista e formatrice per percorsi formativi orientati allo sviluppo delle competenze di ruolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.