Corso Metodologie Processo di Trasformazione Tecnologica e Digitale
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA' SMART TRAINING - lezioni live ON LINE
La trasformazione tecnologica e digitale ha assunto il ruolo di fattore abilitante del rinnovamento delle imprese nell’ottica di migliorarne il posizionamento e la competitività nel mercato di riferimento. Ciò ha portato le direzioni aziendali a interrogarsi sulla fattibilità e sull’impatto economico e organizzativo della digitalizzazione, pur nella consapevolezza dell’inarrestabilità del progresso di questo settore e della necessità di dimostrare la capacità di innovare per competere.
1.200,00€ IVA Esclusa
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online

Sede del Corso
On Line
Durata del Corso
40 Ore
Livello
Base
Modalità Erogazione Corso
100% Distance Learning
Centro di Competenza
Organizzazione Aziendale
Area
Impresa 4.0
Referente AQM
Corso Metodologie Processo di Trasformazione Tecnologica e Digitale
Obiettivi
La trasformazione tecnologica e digitale ha assunto il ruolo di fattore abilitante del rinnovamento delle imprese nell’ottica di migliorarne il posizionamento e la competitività nel mercato di riferimento. Ciò ha portato le direzioni aziendali a interrogarsi sulla fattibilità e sull’impatto economico e organizzativo della digitalizzazione, pur nella consapevolezza dell’inarrestabilità del progresso di questo settore e della necessità di dimostrare la capacità di innovare per competere.
Tuttavia, per affrontare un processo di trasformazione di questa natura sono richieste specifiche competenze professionali che siano in grado di assicurare lo svolgimento corretto delle varie fasi in cui si articola, a partire dalla comprensione del legame tra le tecnologie e le strategie di business, alla scelta delle soluzioni più appropriate, all’impostazione e alla conduzione del progetto realizzativo in tutti i suoi molteplici aspetti, sino alla messa in opera delle nuove tecnologie e dei nuovi sistemi digitali. Spesso le competenze necessarie non sono immediatamente disponibili in azienda e occorre far leva sia sul potenziale interno, sia su nuove assunzioni per acquisire le conoscenze e le abilità richieste per sostenere con efficacia le dinamiche relazionali con i fornitori di servizi professionali e di tecnologie cui si ricorre.
Alla luce di questo, il corso è finalizzato a fornire ai partecipanti gli approcci metodologici essenziali per sviluppare o rafforzare le competenze necessarie cui si è fatto cenno poco più sopra per condurre e governare con successo un processo di trasformazione tecnologica e digitale in azienda.
Gli obiettivi formativi specifici che si intende perseguire con il corso riguardano gli ambiti organizzativi e tecnici per definire la strategia aziendale di trasformazione digitale, definire i requisiti funzionali e tecnici dei sistemi, analizzare i processi nell’ottica del miglioramento attraverso la digitalizzazione, scegliere le soluzioni tecnologiche e ditali più adatte e selezionarne i fornitori necessari, stimare il progetto, valutarne i benefici e i rischi, gestire efficacemente il progetto e il cambiamento tecnico e organizzativo che questo comporta, nonché sviluppare gli aspetti inerenti le modalità di comunicazione, la leadership e la gestione del team.
Livello
Base
Programma
Il percorso formativo del Corso Metodologie Processo di Trasformazione Tecnologica e Digitale è organizzato in moduli rivolti a coprire i principali argomenti che caratterizzano un tipico processo di trasformazione tecnologica e digitale in azienda.
Il partecipante riceverà le nozioni essenziali per accrescere le proprie conoscenze riguardo agli approcci metodologici da adottare nelle varie fasi del processo e potrà sperimentarne l’utilizzo tramite casi di studio ed esercitazioni pratiche al fine di sviluppare le proprie abilità nel mettere in pratica quanto appreso.
Il contenuto dei singoli moduli comprende elementi sia organizzativi sia tecnici e taluni di questi sono rivolti a sviluppare i così detti “soft skill”.
I moduli formativi previsti sono i seguenti:
- Fasi del processo di trasformazione tecnologica e digitale
- Allineamento con le strategie di business
- Identificazione dei requisiti
- Analisi dei processi per il miglioramento dell’efficienza
- Criteri di selezione delle soluzioni e dei fornitori
- Stima dei costi di progetto e analisi dei benefici)
- Project Management
- Change Management
- Analisi e gestione dei rischi
- Comunicazione e collaborazione attraverso canali digitali
- Leadership
- Gestione del team
Destinatari
Il Corso Metodologie Processo di Trasformazione Tecnologica e Digitale è destinato a figure professionali impegnate nei processi di trasformazione tecnologica e digitale, in particolare:
- manager di aree funzionali aziendali che necessitano di affrontare un percorso di trasformazione tecnologica e digitale, sia nel ruolo di referenti dei progetti di realizzazione sia di partecipazione agli stessi in quanto destinatari dei risultati di tali progetti;
- specialisti di aree funzionali aziendali che sono coinvolti in un percorso di trasformazione tecnologica e digitale in quanto partecipanti ai progetti di realizzazione o destinatari dei risultati di tali progetti, ovvero che sono chiamati a ricoprire nuove funzioni aziendali determinate dalla trasformazione tecnologica e digitale.
Requisiti Minimi per l'Accesso
Per partecipare al corso sono richieste competenze di base riguardanti i processi industriali in cui opera l’azienda e le problematiche connesse all’automazione, le caratteristiche delle tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0 e la partecipazione a progetti di sviluppo.
Attestati e Certificazioni
Questionario per ciascuno dei moduli proposti.
Docenza
Docente con comprovata esperienza nella consulenza di direzione aziendale nel settore ICT e nella conduzione di progetti complessi di digitalizzazione di processi aziendali realizzati con tecnologie innovative. Ha organizzato team di sviluppo multidisciplinari per le varie fasi, a partire della strategia sino alla messa in opera, gestendo le tipiche variabili da tenere sotto controllo per il raggiungimento degli obiettivi: tempi, costi, risorse, rischi e opportunità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.