
Corso Visual Management nei Reparti Produttivi
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA' SMART TRAINING - lezioni live ON LINE
Corso Visual Management nei Reparti Produttivi. Applicare tecniche di Visual Management per avere un reparto produttivo che “informa” i lavoratori.
370,80€ Sconto Valido fino al 06/08/2022
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico

Sede del Corso
On Line
Inizio del Corso
06 Settembre 2022
Durata del Corso
16 Ore
Date e Orario Lezioni
06 Settembre e 04 Ottobre 2022 dalle 8:30 alle 17:30
Livello
Base
Modalità Erogazione Corso
100% Distance Learning
Centro di Competenza
Organizzazione Aziendale
Area
Lean Management
Referente AQM
Viola Valentina - Tel. 0309291781 - [email protected]
Corso Visual Management nei Reparti Produttivi
Obiettivi
Il Corso Visual Management nei Reparti Produttivi intende fornire ai partecipanti la consapevolezza relativa all’utilizzo di strumenti di gestione a Vista, al fine di far acquisire consapevolezza nei reparti produttivi sui principali indicatori di performance.
Livello
Base
Programma
Programma del Corso Visual Management nei Reparti Produttivi:
- Lean thinking (origini, 5 principi, i 7 sprechi)
- Metodologia 5S – migliorare l’ordine, la pulizia e l’organizzazione del reparto
- Indicatori a vista – Takt time, Livello di servizio, Rotazione degli articoli, On Time Delivery, capability di processo, OEE (Overall Equipment Effectiveness)
- Gestione operativa a vista – (Andon, color coding, segnaletica orizzontale e verticale, standard operativi)
- Movimentazione materiali a vista – (min-max, vuoto-pieno, 5T, kanban, supermercato)
- Visual Board – informare nel reparto (Manutenzione – calendari, schede, mappe; Sicurezza – Safety Matrix, Green Cross, Piramide di Heinrich; Qualità – Matrice QA, Pareto NC e Processi)
- Gestione del miglioramento continuo – tabelloni kaizen per eliminare gli sprechi
Destinatari
Personale direttivo di produzione (Capi reparto, Capi turno, Capi squadra, Capi linea, team leaders).
Competenze in Uscita
Il partecipante conoscerà e saprà applicare gli strumenti di gestione a vista per ridurre gli sprechi e snellire i processi.
Docenza
Laureato in Economia aziendale con specializzazione in tecniche statistiche: Master Black Belt Six Sigma e Innovation manager, svolge attività di consulenza e formazione sulle metodologie, sistemi e strumenti per la qualità, miglioramento continuo dei processi (lean systems) e change organization.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.