
Corso Lubrorefrigeranti
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA' AULA FRONTALE
Corso sulla natura, la chimica, la gestione e l’ottimizzazione fluidi lubrorefrigeranti interi, emulsionabili e solubili impiegati nelle lavorazioni meccaniche.
Si comunica che dal 15 ottobre l’accesso alla sede di AQM sarà possibile solo esibendo il GREEN PASS personale, secondo quanto previsto dalla vigente legislazione.
320,00€ IVA Esclusa
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico

Sede del Corso
Mechanical Department - Via S. Quasimodo 26, Flero (BS)
Inizio del Corso
27 Settembre 2022
Durata del Corso
8 ore
Date e Orario Lezioni
27 e 28 Settembre 2022 dalle 13:30 alle 17:30
Livello
Base
Centro di Competenza
Processi Produttivi e Progettazione
Area
Corsi di Meccanica per l'Industria 4.0 in collaborazione con Digital Universitas
Referente AQM
Valentina Lombardi - Tel. 0309291784 - [email protected]
Corso Lubrorefrigeranti
Una collaborazione
Obiettivi
- Spiegare agli utilizzatori il ruolo e l’importanza dei flr nelle lavorazioni meccaniche.
- Indicare la corretta scelta e la migliore gestione del flr emulsionabile per prolungarne la vita, ottenere il massimo rendimento dalle macchine utensili, prevenire e curare eventuali problematiche.
Livello
Base
Programma del Corso Lubrorefrigeranti
- Che cos’è un fluido lubrorefrigerante (flr)
- La chimica del flr
- Caratteristiche e proprietà in funzione delle diverse lavorazioni meccaniche
- Ambiente e sicurezza: etichetta, tds/msds, dpi
- Il flr nelle macchine utensili
- Gestione di un flr
- Problematiche dei flr
- Soluzioni adottabili
- Analisi chimico-fisiche flr in esercizio
- Conclusioni e domande
Destinatari
Operatori e impiegati del settore metalmeccanico.
Requisiti minimi
Nessuno
Modalità di Verifica Finale
Non prevista
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Competenze in uscita
Conoscenza di base della chimica dei FLR, buona conoscenza degli strumenti di gestione dei FLR, buona conoscenza delle soluzioni alle comuni problematiche collegate ai FLR.
Docenza
Product manager con oltre 15 anni di esperienza nel settore, che lavora in una azienda che formula, produce, commercializza e gestisce fluidi di processo per le aziende metalmeccaniche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.