Corso Prototipi Industriali Tecniche e Tecnologie
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA' SMART TRAINING - lezioni live ON LINE
Acquisire nozioni sulla tipicità dei prototipi e sulle nuove tecnologie atte a produrli. Illustrare le principali tipologie di test funzionali, i contenuti specifici e la documentazione tecnica di accompagnamento. Definire le abilità e competenze della figura del collaudatore – sperimentatore. Illustrare le principali tipologie di test funzionali e la documentazione tecnica di accompagnamento.
435,00€ 326,25€ Sconto Valido Fino al 29/03/2021
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online

Sede del Corso
On Line
Inizio del Corso
31 Marzo 2021
Durata del Corso
16 Ore
Date e Orario Lezioni
31 Maggio e 10 Giugno 2021 dalle 08:30 alle 17:30
Livello
Base
Modalità Erogazione Corso
100% Distance Learning
Centro di Competenza
Processi Produttivi e Progettazione
Area
Design Review
Referente AQM
Corso Prototipi Industriali Tecniche e Tecnologie
Obiettivi
Gli obiettivi del Corso Prototipi Industriali Tecniche e Tecnologie sono:
- Acquisire nozioni sulla tipicità dei prototipi e sulle nuove tecnologie atte a produrli
- Illustrare le principali tipologie di test funzionali, i contenuti specifici e la documentazione tecnica di accompagnamento
- Definire le abilità e competenze della figura del collaudatore – sperimentatore
- Illustrare le principali tipologie di test funzionali e la documentazione tecnica di accompagnamento
Livello
Base
Programma
1. Prototipi
1.1 Tipologie e classificazioni
1.2 Prototipi iniziali - intermedi - definitivi
2. Prototipazione Rapida
2.1 Tecnologie stato dell’arte
2.2 Fasi di un ciclo di RP
2.3 Principali problematiche
3. Prototipazione Digitale (modelli 3D)
4. Il Test Funzionale Sperimentale
4.1 Classificazione; Specifiche; Documentazione tecnica test
4.2 La figura del collaudatore/sperimentatore
Destinatari
Responsabili e tecnici delle aree tecniche e produttive; Collaudatori e Sperimentatori; Responsabili di Acquisti.
Modalità di Verifica Finale
Non prevista
Requisiti Minimi per l'Accesso
Diploma di scuola superiore
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Competenze in Uscita
- Individuazione della principali potenzialità della prototipazione industriale
- Apprendimento delle principali tipologie di prototipi e delle loro principali problematiche tecnico-economiche
- Conoscenza delle tecnologie di prototipazione rapida
- Realizzazione di adeguati piani sperimentali, per l’ottimizzazione dei prototipi realizzati
- Conoscenze specifiche su ruolo e compiti della figura professionale del collaudatore/sperimentatore
Docenza
Il docente vanta un iter di sviluppo professionale in due fasi distinte: la prima in una grande azienda, quale è Fiat Auto S.p.A., fino al raggiungimento del livello di dirigente, con esperienze nell’area tecnica e commerciale; la seconda caratterizzata da un’esperienza significativa nell’area della consulenza industriale, come libero professionista. In Fiat Auto le principali attività professionali svolte, in area tecnica, riguardano: progettazione, pianificazione tecnica, innovazione, project management. In area marketing e commerciale: marketing strategico, marketing operativo e commerciale. Da consulente svolte importanti attività operative in aziende, di vari settori industriali e attività di formazione presso aziende o istituti di formazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.