Il Corso è riconosciuto dalla Federazione Europea della Saldatura (EWF). Corso progettato ed erogato in collaborazione con Istituto Italiano della Saldatura per il conseguimento della qualifica di Coordinatore di Saldatura al livello Standard e Basic secondo la linea guida della federazione europea della saldatura (EWF) 652-12, che consente il conseguimento della qualificazione in oggetto.
1.350,00€950,00€ IVA Esclusa
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico
Inizio Corso: 03 Ottobre 2022, Fine Corso: 07 Ottobre 2022 dalle 9:00 alle 18:00
Livello
Avanzato
Modalità Erogazione Corso
100% Distance Learning
Note
Esame: costo ammissione € 250,00 per ogni partecipante, più IVA a norma di legge, escluso dal prezzo del corso e da versare direttamente all'Ente di certificazione.
Corso per Coordinatori di Saldatura in Accordo a EN 1090
Obiettivi
Il Corso per Coordinatori di Saldatura è progettato ed erogato in collaborazione con IIS PROGRESS per il conseguimento della qualifica di Coordinatore di Saldatura al livello Standard e Basic secondo la linea guida della Federazione Europea della Saldatura (EWF) 652-11, per il conseguimento della qualificazione necessaria dall’entrata in vigore dell’obbligo della marcatura CE dei prodotti da costruzione in accordo al Regolamento CPR (305/2011) e della certificazione di conformità dei fabbricanti alla norma EN 1090..
La durata del corso è relativamente breve (40 ore in totale) e fornisce le conoscenze utili allo svolgimento del ruolo di Coordinatore di Saldatura, così come richiamato dalla norma EN 1090-2. Il corso è svolto in accordo alla Linea Guida EWF 652-11 e permette a coloro che sono in possesso dei requisiti previsti, l’ottenimento della qualifica di:
Corso per Coordinatori di Saldatura in Accordo a EN 1090 in Collaborazione con IIS PROGRESS
Responsabile Welding Coordinator al livello Basic, per il personale con esperienza superiore a 8 anni nel settore della fabbricazione di carpenteria
Responsabile Welding Coordinator al livello Standard, per il personale con esperienza superiore a 5 anni nel settore della fabbricazione di carpenteria e che soddisfa i requisiti di accesso per la figura dell’IWS.
Al termine del corso ed al superamento del relativo esame viene rilasciato il relativo diploma EWF, spendibile per le aziende che applichino il controllo del processo di fabbricazione (FPC) per le Execution Class 1 e 2 (EXC1 e EXC2).
Destinatari
Figura centrale per le attività di saldatura, in accordo ai requisiti previsti dalla norma EN 1090, è il Coordinatore di Saldatura competente. Il corso qualifica la figura del Coordinatore di saldatura per fabbricanti di prodotti e componenti nel settore delle costruzioni di carpenteria classificabili secondo le Execution Class 1 e 2 (EXC 1, EXC 2) al livello Standard e Basic secondo la linea guida della Federazione Europea della Saldatura (EWF) 652-14.
Corso riconosciuto dalla Federazione Europea della Saldatura (EWF).
Questo Corso Coordinatori di Saldatura EN 1090 è riconosciuto dalla Federazione Europea della Saldatura (EWF), essendo erogato in collaborazione con IIS, ente autorizzato in Italia da EWF e IIW in qualità di ATB (Authorized Training Body) . Non si sostituisce alla qualifica specificata nella direttiva IIW “Personale con Responsabilità per il coordinamento della saldatura “, doc. IAB 252, per la quale sono necessarie le certificazioni EWS/ IWS (European/International Welding Specialist) , EWT / IWT(European/International Welding Technologist o EWE / IWE (European/International Welding Engineer), in funzione della classe dei manufatti.
Il Corso ha l’obiettivo di aggiornare la conoscenza del personale addetto al coordinamento della saldatura nel campo della costruzione metallica come definito nella norma europea EN 1090-2 per la marcatura CE dei prodotti da costruzione. Questo personale deve avere un riconoscimento formale delle proprie conoscenze per diventare “Responsabile Welding Coordinators “al livello” B “e” S “della EN 1090-2.
Livello
Base
Programma
Introduzione al Corso Coordinatori di Saldatura EN 1090 e generalità sul controllo di processo nella fabbricazione di strutture saldate – Introduzione alla saldatura: – termologia e metallurgia della saldatura – la struttura metallurgica dei giunti saldati Difettologia dei giunti saldati – I difetti operativi in saldatura – I difetti metallurgici in saldatura Esecuzione delle prove meccaniche sui giunti saldati Tecnologia della saldatura – Il processo con elettrodo rivestito (SMAW) – Il processo con elettrodo infusibile (TIG) – Il processo a filo continuo sotto protezione gassosa (MIG/MAG) – Il processo ad arco sommerso (SAW) Saldabilità dei materiali metallici impiegati nella fabbrica-zione di carpenteria: – Acciai al carbonio e a grano fine – Acciai resistenti alla corrosione atmosferica – Acciai ad alta resistenza – Esempi pratici (stesura di una WPS) Applicazione dei controlli diretti: le prove non distruttive – criteri generali, metodi volumetrici, metodi superficiali – criteri di accettabilità – le prescrizioni della EN 1090 Applicazione della EN 1090 per la fabbricazione di carpenteria: – Aspetti generali: l’applicazione della EN 1090 nel contesto del Regolamento CPR 305/2011 e del contesto legislativo nazionale – Definizione dell’Execution Class. – Dichiarazione di prestazione – Marcatura CE dei componenti – qualificazione/certificazione delle procedure di saldatura e qualificazione/certificazione dei saldatori in accordo a EN 1090 Criteri generali per l’applicazione della EN 1090 per la fabbricazione di carpenteria: – Altri aspetti specifici per la gestione del processo di fabbricazione (EN 1090 – Cap. 7) Esame finale di qualificazione
Modalità di Verifica Finale
Esame di certificazione finale secondo regolamento EWF 625.11 Test scritto e colloquio orale per ciascun modulo che costituisce il corso.
Requisiti Minimi per l’Accesso
Coordinatore Specific Level
Per accedere alla qualificazione di Coordinatore Specific Level il candidato deve essere in possesso dei seguenti prerequisiti:
Attestato di qualificazione conseguito a seguito della partecipazione ad un Corso Professionale (requisito minimo);
Età minima di 20 anni, compresi almeno due anni di esperienza professionale;
Possedere 6 anni di esperienza (maturata negli ultimi 8) nel settore della fabbricazione di strutture saldate da dettagliare attraverso Curriculum Vitae;
Attestato di frequenza al corso svolto in accordo ad EWF 652-11 (corso coordinatore EN 1090);
Produrre un CV aggiornato firmato e timbrato dal datore di lavoro dove devono essere indicate e dettagliate oltre che le esperienze professionali nell’ambito delle attività di Coordinamento di costruzioni saldate, le categorie di acciai e gli spessori utilizzati in azienda.
Coordinatore Basic Level
Per accedere alla qualificazione di Coordinatore Basic Level il candidato deve essere in possesso dei seguenti prerequisiti:
Possedere 8 anni di esperienza (maturati negli ultimi 10) nel settore della fabbricazione di strutture saldate da dettagliare attraverso Curriculum Vitae;
Attestato di frequenza al Seminario svolto in accordo ad EWF 652-11 (corso coordinatore EN 1090) Produrre un CV aggiornato firmato e timbrato dal datore di lavoro dove devono essere indicate e dettagliate oltre che le esperienze professionali nell’ambito delle attività di Coordinamento di costruzioni saldate, le categorie di acciai e gli spessori utilizzati in azienda.
Sono ammessi alle lezioni, in qualità di uditori, anche coloro non in grado di soddisfare i requisiti suddetti. Gli uditori non potranno in ogni caso accedere all’esame di qualificazione, ed otterranno a seguito della loro partecipazione, un attestato di frequenza.
Attestati e Certificazioni
Attestato di Frequenza con partecipazione del 75 %del monte ore previsto.
Diploma di Qualifica: al fine del percorso, con una frequenza obbligatoria del 90 % del monte ore previsto è possibile sostenere un esame di certificazione. L’esame sarà svolto alla presenza di una commissione presieduta da IIS PROGRESS, che emetterà relativa certificazione ufficiale a seguito del superamento dell’esame.
Competenze in Uscita
Il Corso Coordinatori di Saldatura EN 1090 in Collaborazione con IIS PROGRESS si propone di fornire l’adeguata competenza affinché i partecipanti siano in grado di gestire attivamente il processo di saldatura ed essere in grado si superare l’esame di certificazione.
Il percorso formativo permetterà di acquisire le competenze base specialistiche in merito alla conoscenza, gestione e controllo operativo dei processi di saldatura e delle attrezzature impiegate.
Il partecipante acquisirà le fondamentali conoscenze sulla scelta e lavorazione dei materiali ed i loro comportamenti durante la saldatura. Potrà svolgere semplici lavori di progettazione e seguire e coordinare la costruzione delle opere saldate, curare i controlli di fabbricazione e controllare la qualità delle opere e dei processi dalla progettazione sino alla delibera dell’opera o prodotto.
Docenza
I docenti incaricati in questo percorso sono docenti di IIS PROGRESS e docenti qualificati da AQM Provengono sia dal mondo accademico che dal mondo della produzione delle opere saldata e dei controlli in saldatura al fine di garantire massima preparazione e competenza.
Recensisci per primo “Corso Coordinatori di Saldatura EN 1090” Annulla risposta
AQM RICERCA NUOVI CANDIDATI:
Per la propria Officina Meccanica
Addetti ai laboratori di Prove Non Distruttive
Inviare il CV a [email protected] all’ Att.ne del Responsabile Selezione Personale
Iscriviti alla Nostra Newsletter
Inserisci i tuoi dati per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità di AQM.
Grazie di esserti iscritto, controlla la tua email per il messaggio di conferma.
Impostazione cookie
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le tue aspettative.
Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza Web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, è possibile scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più e modificare le impostazioni. Tuttavia, se non acconsenti all’uso di alcuni tipi di cookie, potresti avere un impatto sulla tua esperienza di navigazione nel sito e dei servizi che siamo in grado di offrire. Ulteriori informazioni
Cookie tecnici
Si tratta di cookie strettamente necessari in quanto permettono un agevole utilizzo del sito ed un più facile reperimento delle informazioni, semplificando la connessione e le trasmissioni di dati tra utente e sito. Tali cookie vengono solitamente impostati solo in risposta alle azioni effettuate dall’utente che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso a un’area riservata o la compilazione di moduli di registrazione. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso dell’utente ma ti informiamo che, in ogni momento, puoi autorizzare, limitare o bloccare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Tuttavia, se imposterai il tuo dispositivo in modo da rifiutare questi cookie, alcuni servizi del sito potrebbero non essere visualizzati correttamente o potrebbero funzionare in maniera non ottimale.
Cookies di Profilazione e di Terze Parti
Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Per l'installazione di tali cookie è richiesto il preventivo consenso dell’utente.
AQM S.r.l. si avvale del servizio di WooCommerce di Automattic, Inc., 60 29th Street #343, San Francisco, CA 94110 USA per la Gestione del processo di acquisto, utilizzando cookie di tracciamento per gestire l’operatività del carrello. WooCommerce: https://docs.woocommerce.com/document/woocommerce-cookies/
AQM S.r.l. si avvale del servizio di Key to Metals AG, DOLDERTAL 32CH-8032 ZURIGO CH per la Gestione del processo di registrazione per l’utilizzo gratuito limitato (Test Account e Free Trials) del database
AQM S.r.l. si avvale del servizio di Mailchimp, The Rocket Science Group, LLC 675 Ponce de Leon Ave NE Suite 5000 Atlanta, GA 30308 USA per l’invio di newsletter. Mailchimp: https://mailchimp.com/legal/privacy/
Cookie di monitoraggio
Permettono di raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito web (ad esempio sulla frequenza delle visite al sito, sulle fonti di traffico) in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito e sono gestiti sia da provider di terze parti che da parte nostra. Per l'installazione di tali cookie è richiesto il preventivo consenso dell’utente, se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.