Corso Piano Monitoraggio Consumi a Supporto della Diagnosi Energetica
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING - lezioni live ON LINE O IN AULA FRONTALE
Come previsto dal D.lgs. 102/14, le Grandi Imprese e le aziende iscritte al registro Energivori, che abbiano già effettuato una prima diagnosi energetica obbligatoria, sono tenute a implementare una strategia di monitoraggio dei consumi. Questa strategia deve essere applicata nell'anno precedente il secondo ciclo di diagnosi e può prevedere sia campagne di misura con strumentazione portatile che l'installazione di strumenti fissi. il sistema di monitoraggio deve essere conforme alle indicazioni fornite dalle Linee Guida ENEA per il monitoraggio, in particolare deve garantire un minimo grado di copertura e la misura delle corrette variabili energetiche al fine della efficace identificazione degli indici di prestazione energetica. Il monitoraggio dei consumi rappresenta quindi un'attività obbligatoria a supporto della diagnosi energetica in quanto permette di evidenziare eventuali possibilità di efficientamento e di verificarne i risultati (Piani M&V)
220,00€ 165,00€ Sconto Valido Fino al 13/08/2021
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online

Sede del Corso
On Line e AQM Srl - Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS)
Inizio del Corso
14 Ottobre 2021
Durata del Corso
8 Ore
Date e Orario Lezioni
14 Ottobre 2021 dalle 08:30 alle 17:30
Livello
Base
Modalità Erogazione Corso
A scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE
Centro di Competenza
Qualità Sicurezza Ambiente
Area
Ambiente ed Energia
Referente AQM
Viola Valentina - Tel. 0309291781 - [email protected]
Corso Piano Monitoraggio Consumi a Supporto della Diagnosi Energetica
La conoscenza dei consumi energetici della propria azienda è il primo passo necessario per implementare piani di miglioramento efficaci. Come previsto dal D.lgs. 102/14 le aziende che hanno già effettuato una prima diagnosi energetica obbligatoria sono tenute a implementare – nel corso del 2018 - una strategia di monitoraggio dei consumi sia attraverso campagne di misura che attraverso l’installazione di strumenti fissi. Il corso Piano Monitoraggio Consumi a supporto della diagnosi energetica esplicita le indicazioni fornite dalle Linee Guida ENEA per il monitoraggio.
Obiettivi
Il corso Piano Monitoraggio Consumi si prefigge di fornire gli strumenti per implementare e gestire un sistema di monitoraggio coerente con le esigenze dell’azienda e conforme alle normative in vigore. È prevista un'esercitazione in aula.
OBIETTIVI del CORSO
- Conoscere i principi base per l’implementazione di un sistema di monitoraggio dei consumi energetici in azienda
- Conoscere le linee guida indicate da ENEA per il monitoraggio conforme al D.lgs. 102/14
- Conoscere le modalità di gestione della strumentazione di misura
- Progettare un sistema di misura conforme alla normativa e efficace per la richiesta di incentivi quali certificati bianchi
Livello
Base
Programma
- Normativa di riferimento (ISO 50001 D.lgs. 102/14)
- Modalità di misurazione dei consumi energetici
- Il piano di monitoraggio dei consumi
- Linee guida Enea per il monitoraggio energetico
- Definizione dei punti di misura
- Scelta e gestione della strumentazione
- Registro della strumentazione
- Indicatori di prestazione energetica
- Esempi pratici e esercitazione
Destinatari
Responsabili Tecnici e della gestione energetica, Responsabili Sistema Qualità e Ambiente, Energy manager, Responsabili ufficio acquisti e energia.
Modalità di Verifica Finale
Non prevista.
Requisiti Minimi per l'Accesso
Diploma Tecnico.
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Competenze in Uscita
Al termine del corso i destinatari saranno in grado di definire i punti di misura, le tipologie di strumento e le integrazioni con i dati di produzione al fine di controllare - attraverso opportuni indicatori - le prestazioni energetiche degli impianti più energivori.
Docenza
Esperto in Gestione dell’Energia (E.G.E) certificato e consulente CMVP®, si occupa di svolgere diagnosi energetiche e implementare piani di miglioramento dell’efficienza energetica in ambito industriale. Ha svolto il ruolo di responsabile tecnico presso ESCo che offrono servizi di efficienza energetica e di Lead auditor per implementazione di sistemi ISO 50001. Tra le principali attività svolte:
• definizione di Piani di Misura e Verifica del risparmio (IPMVP)
• diagnosi energetiche per i soggetti obbligati (d.lgs. 102/14)
• presentazione di progetti per l’ottenimento di Certificati Bianchi
• implementazione di Sistemi di Gestione dell’Energia ISO 50001
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.