
Corso Approccio VDA 6.3 Gestione Audit di Processo
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA' AULA FRONTALE
L’obiettivo del Corso Approccio VDA 6.3 Gestione Audit di Processo è quello di formare o aggiornare Auditors di processo alla edizione 2016 dello standard VDA 6.3. Lo standard VDA 6.3 è adottato da molti costruttori Automotive del Nord Europa, in particolare tedeschi, e loro fornitori di primo livello (“Tier 1”) che richiamano esplicitamente questo standard nei loro capitolati qualità di fornitura come metodologia prescrittiva da adottare per la conduzione di Audit di processo interni e/o ai fornitori.
487,50€ Sconto Valido fino al 29/09/2022
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico

Sede del Corso
AQM Srl - Via Edison 18, 25050, Provaglio d’Iseo (BS), Italy
Inizio del Corso
30 Novembre 2022
Durata del Corso
24 Ore
Date e Orario Lezioni
30 Novembre, 01 e 02 Dicembre 2022 dalle 8:30 alle 17:30
Livello
Specialistico
Centro di Competenza
Qualità Sicurezza Ambiente
Area
QualitàSelezione Corsi per il Settore Automotive
Referente AQM
Corso Approccio VDA 6.3 Gestione Audit di Processo
Corso Approccio VDA 6.3 Gestione Audit di Processo, come condurre gli Audit di Processo nelle Aziende del Settore Automotive secondo la check list VDA 6.3.
Il corso prevede un numero massimo di partecipanti, pari a 12, per agevolare l’efficacia delle esercitazioni.
Obiettivi
L’obiettivo del Corso Approccio VDA 6.3 Gestione Audit di Processo è quello di formare o aggiornare Auditors di processo alla edizione 2016 dello standard VDA 6.3. Lo standard VDA 6.3 è adottato da molti costruttori Automotive del Nord Europa, in particolare tedeschi, e loro fornitori di primo livello (“Tier 1”) che richiamano esplicitamente questo standard nei loro capitolati qualità di fornitura come metodologia prescrittiva da adottare per la conduzione di Audit di processo interni e/o ai fornitori.
Il corso permette di:
- Focalizzare l’approccio basato sul rischio (il ‘RBT’, Risk Based Thinking) e l’approccio per processi automotive
- acquisire le conoscenze dello schema automotive per una corretta ed efficace implementazione degli Audit di un processo manifatturiero
- acquisire i principi teorici della conduzione di Audit di processo in conformità allo standard VDA 6.3 edizione 2016
- Fornire nozioni e strumenti operativi necessari per la pianificazione e la esecuzione degli Audit interni e esterni (nella catena di forniturai) alla luce dalla ISO 9001:2015, del nuovo Standard per la Qualità automotive IATF 16949:2016 e della VDA 6.3 Ed.2016
- Il corso si completa con alcune esercitazioni pratiche
Livello
Specialistico
Programma
- Richiami agli elementi della Qualità, della Norma ISO 9001:2015 e dello standard IATF 16949: concetti base, ‘RBT’ (Risk Based Thinking), contesto automotive
- Richiami alla linea guida per gli Audit ISO 19011:2018
- Audit interni e ai fornitori in automotive: Approccio automotive per processi (APA), i Customer Oriented Processes (“COP”), le “5M”
- Il nuovo standard VDA 6.3:2016 – introduzione, tipi di Audit, elementi di processo
- Requisiti degli Auditor di processo VDA 6.3: Qualifica degli Auditor interni e dei fornitori
- Identificazione dei rischi di processo (analisi dei rischi) – i Turtle Diagram
- Analisi del potenziale P1 (“POT”) per la qualifica di fornitori
- Valutazione di un Audit di processo per prodotti materiali: valutazione delle singole domande, grado di conformità complessivo, Regole di declassamento
- Questionario (check list) VDA 6.3:2016 per gli elementi di processo da P2 a P7
- Esempi di Audit VDA 6.3
- Q&A
- Esercitazioni
- Test finale
Destinatari
Tutti coloro che sono in possesso della qualifica di Auditor interno Qualità ISO 9001:2015 o ISO/TS 16949:2009 e necessitano effettuare Audit in base alla nuova VDA 6.3:2016.
Responsabili della programmazione e addetti all’esecuzione degli Audit interni e degli Audit “di seconda parte” (nella catena di fornitura), Ispettorato fornitori (“SQE”).
Responsabili e personale del Sistema di Gestione per la Qualità; Responsabili di Funzione / Enti aziendali (“Process owners”).
Inoltre il corso si rivolge ai consulenti e liberi professionisti.
Requisiti Minimi per l’Accesso
- Conoscenza dei principali tools e metodi della Qualità
- Indispensabile la conoscenza della Norma ISO 9001:2015 *
- Indispensabile la qualifica come Auditor interni Qualità ISO 9001 o almeno la conoscenza della linea guida sugli Audit UNI EN ISO 19011:2012 (o 19011:2018) *
- Utile la conoscenza dei requisiti dello Standard IATF 16949:2016 o della precedente Specifica Tecnica automotive ISO/TS 16949:2009
* se non posseduta, si raccomanda la partecipazione preventiva ad altri corsi di formazione
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 80% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.
NOTA: questo corso NON rilascia una qualifica, che può essere emessa solo dal VDA QMC e relativi partner (in Italia ANFIA Service su licenza ufficiale per l’Italia del VDA QMC).
Competenze in Uscita
Conoscenza degli Audit di processo eseguiti secondo l’approccio per processi automotive e quanto previsto dalla metodologia VDA 6.3:2016
Docenza
Auditor, docente e consulente Qualità con oltre 25 anni di esperienza, di cui 15 nel ruolo di Quality Manager in aziende di produzione e Gruppi industriali di vari settori; particolare esperienza nei settori automotive, meccanico, stampaggio plastica e materiali compositi.
Lead Auditor di parte terza per vari Enti di Certificazione sui Sistemi di Gestione per la Qualità secondo gli Schemi IATF 16949:2016 (Automotive) e ISO 9001:2015.
Auditor Qualificato dal VDA-QMC per Audit di processo VDA 6.3:2016.
Auditor Qualificato dal VDA-QMC per Audit di prodotto VDA 6.5:2008.
“Core tools” del settore automotive: APQP, PPAP, FMEA di progetto e di processo, Control Plan, SPC, MSA, metodologie di problem solving tecnico (8-D, Ishikawa, 5Why).
1 recensione per Corso Approccio VDA 6.3 Gestione Audit di Processo
Ti potrebbe interessare…
-
Corso AIAG & VDA, la Nuova FMEA per l’Analisi dei Rischi
440,00€ IVA EsclusaAggiungi al Carrello
Silvia Quadrubbi – TRAFILIX SPA –
E’ stato proprio un corso interessante e piacevole: per docenza, condivisione con gli altri partecipanti e naturalmente per l’ottima accoglienza e disponibilità della tutor Valentina Lombardi e di AQM.