
Corso Auditor di I e II Parte secondo IATF 16949
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA' AULA FRONTALE
Il Corso Auditor IATF 16949 di Prima e Seconda Parte Sistema Gestione Qualità (Auditor INTERNO E DEI FORNITORI secondo IATF 16949), per dare evidenza della competenza degli auditori per il buon esito del processo di verifica ispettiva.
487,50€ Sconto valido fino al 04/08/2022
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico

Sede del Corso
AQM Srl - Via Edison 18, 25050, Provaglio d’Iseo (BS), Italy
Inizio del Corso
05 Ottobre 2022
Durata del Corso
24 Ore
Date e Orario Lezioni
5, 6, 7 Ottobre 2022 dalle 8:30 alle 17:30
Centro di Competenza
Qualità Sicurezza Ambiente
Area
QualitàSelezione Corsi per il Settore Automotive
Referente AQM
Corso Auditor di I e II Parte secondo IATF 16949
Corso Auditor IATF 16949 di Prima e Seconda Parte Sistema Gestione Qualità (Auditor INTERNO E DEI FORNITORI secondo IATF 16949), per dare evidenza della competenza degli auditori per il buon esito del processo di verifica ispettiva.
Il corso prevede un numero massimo di partecipanti, pari a 12, per agevolare l’efficacia delle esercitazioni.
Obiettivi
Gli obiettivi del Corso Auditor di I e II Parte secondo IATF 16949 sono:
- Focalizzare l’approccio basato sul rischio e l’approccio per processi automotive
- Approfondire scopo, fondamenti, requisiti dello Standard automotive IATF 16949:2016 e i requisiti supplementari rispetto alla Norma ISO 9001:2015
- Valutare le informazioni documentate richieste dallo IATF 16949:2016
- Conoscere le Regole IATF per il raggiungimento e il mantenimento della Certificazione automotive IATF 16949:2016
- Ridefinire gli Audit interni e esterni (ai fornitori) alla luce dello IATF 16949:2016
- Fornire nozioni e strumenti operativi necessari per la pianificazione e la esecuzione degli Audit interni previsti dalla ISO 9001:2015 e dallo IATF 16949:2016
Livello
Specialistico
Prerequisiti
Modulo 1
Indispensabile la conoscenza della Norma ISO 9001:2015
Modulo 2
Indispensabile la qualifica come Auditor interno ISO 9001 o almeno la partecipazione ad un corso di due giorni sulla Norma ISO 19011:2018
Partecipazione al Modulo 1 o ad altri corsi sullo Standard IATF 16949:2016
*se non posseduti, è necessaria la preventiva partecipazione ad altri corsi
Numero Partecipanti
12 partecipanti max
La limitazione è dovuta alla elevata complessità del corso e alle esercitazioni previste
Programma
Modulo 1 (16 h)
Richiami agli elementi fondanti della Qualità e della Norma ISO 9001:2015: concetti base, contesto, ‘RBT’ (Risk Based Thinking), informazioni documentate nella ISO 9001:2015.
Standard IATF 16949:2016: IATF, storia, fondamenti, legame con la ISO 9001:2015. Regole IATF per il raggiungimento e il mantenimento della Certificazione IATF 16949.
STANDARD IATF 16949:2016
Esame dei principali requisiti dello IATF 16949:2016 e dei requisiti aggiuntivi rispetto alla Norma ISO 9001:2015.
Informazioni documentate nello IATF 16949:2016.
Q&A
Esercitazione: mappatura dei processi vs. requisiti dello IATF 16949:2016
Modulo 2 (8h)
Richiami alla linea guida per Audit sui sistemi di gestione UNI EN ISO 19011:2018: termini e definizioni, concetti, tipi di Audit, principi dell’attività di Audit, criteri, Programma di Audit.
Audit interni nel settore automotive: requisiti nelle ISO 9001:2015 e IATF 16949:2016, competenze e qualifica degli Auditor, Approccio automotive per processi (APA), i Customer Oriented Processes (“COP”), le “5M”, cenni ai Turtle diagram.
Esercitazione: elaborazione di un programma di Audit interno IATF 16949.
Esercitazione: redazione delle risultanze (NC) di Audit IATF 16949 su casi di studio
Q&A
Test finale
Modalità di Verifica Finale
TEST FINALE Test di verifica apprendimento
Destinatari
Tutti coloro che sono in possesso della qualifica di Auditor interno o di “Seconda Parte” (ai Fornitori) Qualità ISO 9001:2015 o ISO/TS 16949:2009 e necessitano la riqualificazione o nuova qualifica IATF 16949:2016.
Responsabili della programmazione e addetti all’esecuzione degli Audit interni e degli Audit “di seconda parte” (nella catena di fornitura), Ispettorato fornitori (“SQE”).
Responsabili e personale del Sistema di Gestione per la Qualità; Responsabili di Funzione / Enti aziendali (“Process owners”); consulenti e tutti coloro che desiderano allineare le proprie competenze allo standard per la Qualità del settore automotive IATF 16949:2016.
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno il 100% del monte ore previsto e che supereranno il test finale, se in possesso dei prerequisiti, verrà rilasciato un attestato di qualifica come “Auditor Interno e di Seconda Parte IATF 16949:2016”.
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che NON supereranno il test finale, verrà comunque rilasciato un attestato di partecipazione al corso sul nuovo Standard IATF 16949.
Docenza
Auditor, docente e consulente Qualità con oltre 25 anni di esperienza, di cui 15 nel ruolo di Quality Manager in aziende di produzione e Gruppi industriali di vari settori; particolare esperienza nei settori automotive, meccanico, stampaggio plastica e materiali compositi.
Lead Auditor di parte terza per vari Enti di Certificazione sui Sistemi di Gestione per la Qualità secondo gli Schemi IATF 16949:2016 (Automotive) e ISO 9001:2015.
Auditor Qualificato dal VDA-QMC per Audit di processo VDA 6.3:2016.
Auditor Qualificato dal VDA-QMC per Audit di prodotto VDA 6.5:2008.
“Core tools” del settore automotive: APQP, PPAP, FMEA di progetto e di processo, Control Plan, SPC, MSA, metodologie di problem solving tecnico (8-D, Ishikawa, 5Why).
Lecci Antonio –
In passato ho utilizzato diversi servizi di laboratorio in “AQM”, per documentare alcune perizie per il mercato italiano ed estero con successo.