
Corso Quality Manager Il Processo di Certificazione ISO 9001 2015
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINIG - lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE
Il Corso Quality Manager Il Processo di Certificazione ISO 9001 2015 è stato progettato secondo gli STANDARD PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO ALLEGATO A1 PROFILI PROFESSIONALI REGIONE LOMBARDIA FIGURA 24.9 QRSP.
Per certificare la figura professionale del Quality Manager è necessaria la frequenza e superamento esame dei 4 corsi:
- Quality Manager - Analisi e Ottimizzazione dei Processi
- Quality Manager - Il Processo di Certificazione ISO 9001:2015
- Quality Manager - Audit di I e II Parte Secondo ISO 1901
- Quality Manager - Problem Solving Logiche e Strumenti
Si comunica che dal 15 ottobre l’accesso alla sede di AQM sarà possibile solo esibendo il GREEN PASS personale, secondo quanto previsto dalla vigente legislazione.
330,00€ Sconto Valido Fino al 25/07/2022
Eventuali Sconti Pubblicati hanno valore Solo Per Acquisti Online e Saldo Contestuale Tramite PayPal o Bonifico

Sede del Corso
On Line o AQM Srl - Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS)
Inizio del Corso
26 Settembre 2022
Durata del Corso
16 Ore
Date e Orario Lezioni
26 Settembre e 3 Ottobre 2022 dalle 8:30 alle 17:30
Livello
Base
Modalità Erogazione Corso
Fatte salve le eventuali limitazioni cogenti, a scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE
Centro di Competenza
Qualità Sicurezza Ambiente
Area
Qualità
Referente AQM
Viola Valentina - Tel. 0309291781 - [email protected]
Corso Quality Manager Il Processo di Certificazione ISO 9001 2015
Obiettivi
L’obiettivo del Corso Quality Manager Il Processo di Certificazione ISO 9001 2015, è di far acquisire la competenza per supportare il processo di certificazione del Sistema Qualità Aziendale tramite il miglioramento delle seguenti abilità:
- Applicare procedure di certificazione ISO
- Applicare procedure di miglioramento del sistema qualità
- Applicare procedure di revisione (audit)
- Applicare tecniche di redazione rapporti di audit
Livello
Base
Programma
- L’evoluzione della “qualità” e dei modelli relativi
- Il processo di certificazione di un Sistema di Qualità
- Il PDCA e il Risk based Thinking come metodologie del miglioramento
- L’approccio per processi e sue rappresentazioni
- I principi alla base dei SGQ
- La norma 9001:2015 come modello organizzativo
- La valutazione delle prestazioni del sistema: audit e riesame di direzione
Modalità di Verifica Finale
Test Scritto
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.
Docenza
Laureata in Ingegneria Gestionale nel 1999, dopo esperienze aziendali in qualità di RGQ, dal 2005 ha avviato la ibera professione come consulente e docente nell’area qualità con particolare riferimento alle metodologie di miglioramento continuo e l’analisi dei processi aziendali per il loro sviluppo.
Le esperienze sviluppate direttamente in azienda, le competenze acquisite negli anni e la capacità di coinvolgimento in sede d’aula consentono alla docente di dare un taglio pratico ed applicativo alle nozioni “teoriche” ed alle metodologie illustrate, aggiungendo valore alla sua professionalità e rendendo così l’intervento formativo maggiormente efficace.
Ti potrebbe interessare…
-
Corso Quality Manager Audit di I e II Parte Secondo ISO 19011
787,50€ Sconto Valido fino al 21/09/2022 Aggiungi al Carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.