Tomografia Industriale
La tomografia industriale è una tecnologia relativamente recente che partendo della tomografia computerizzata, storicamente utilizzata in campo medico diagnostico, è stata adattata e sviluppata ulteriormente per le applicazioni industriali al fine di consentire l'analisi di strutture interne ed esterne dei più disparati componenti sotto differenti punti d’interesse. |
.... |
|
Le principali applicazioni della tomografia industriale sono:
|
![]() |
![]() |
Le prestazioni metrologiche del tomografo industriale permettono l’acquisizione di nuvole di punti tridimensionali con risoluzioni spinta ed accuratezza di misura fino a 4 µm.
Gli oggetti esaminabili sono tutti quelli attraversabili efficacemente dai raggi X in relazione alla potenza del tubo emettitore del tomografo (leghe d’alluminio, acciaio fino a 20 mm di spessore complessivo cumulato, polimeri, legno, resine plastiche, ecc.).
Le dimensioni tipiche degli oggetti direttamente esaminabili in AQM sono quelle tipicamente racchiuse in un volume cilindrico Ø 300 mm alto fino a 700 mm per sovrapposizione di due scansioni oppure alto 400 mm per una singola scansione tomografica. Peso massimo 10 kg.
Volumi di scansione maggiore ed oggetti di peso più elevato sono comunque gestibili impiegando direttamente a cura di AQM stazioni tomografiche con tubo radiogeno di maggiore potenza.
I file generati sono esportabili nei formati UNIT, VGA, VGL, e STL.
Le indagini tomografiche mediante acquisizione diretta delle nuvole di punti sono realizzate con Metrotom 1500 Zeiss, tomografo d'avanguardia nella tecnologia, reso disponibile ad AQM in modo esclusivo da Fabbrica d'Armi Pietro Beretta nell'ambito della storica collaborazione fra le due società.
Presso la sede AQM la stazione tomografica virtuale dotata di centro d'elaborazione delle nuvole di punti con i più avanzati software di analisi e ricostruzione delle superfici e volumi permette lo studio dei dati tomografici (nuvole di punti) sia acquisiti direttamente da AQM o provenienti dai clienti che hanno acquisito le nuvole di punti presso altre stazioni tomografiche, in relazione alle esigenze specifiche e contestuali.